Pilar è il nome che diedero al podere gli acquirenti italo-argentini nei primi anni ’80. Quando mia moglie ed io lo comprammo ci piacque mantenere il nome ed anche quella statuetta della Madonna del Pilar che si trova in una nicchia centrale della facciata della casa.
Quando avviammo l’attività di agriturismo ci parve bello chiamarlo Agriturismo Podere Pilar.
Mantenere quel nome ci è sembrato, quasi, di continuare la tradizione dei vecchi proprietari che possedevano in Argentina un grande ranch che portava lo stesso nome e che da così lontano avevano portato la statuetta della Madonna nera particolarmente venerata a Saragoza, in Spagna e nell’intero continente dell’America latina.
Questo agriturismo si trova nella provincia di Pistoia
Lungo la direttrice collinare del Montalbano che va da Carmignano in provincia di Prato fino a Serravalle Pistoiese.
Il territorio del Montalbano in Toscana divide la zona che guarda verso sud , risente degli influssi del mar tirreno mantenendo un clima mediterraneo, dalla zona che guarda gli Appennini verso nord , dal clima più continentale.
Dall’Agriturismo Podere Pilar, posto sulle colline del Montalbano, si può godere di un panorama molto interessante e bello: se guardiamo a est possiamo scorgere la dorsale appenninica della Toscana,verso Firenze; a sud è la pianura fino a San Miniato, di Pisa; a sud-ovest il padule di Fucecchio, le colline vicino a Livorno; a ovest, ad appena 500 metri il paesino medievale di Montevettolini, dal disegno perfetto, che sovrasta campi a olivi e ove spicca la Villa medicea, una delle numerose residenze della dinastia dei Medici. Oltre, verso ovest, si può vedere il paese di Montecarlo di Lucca, ove si produce l’ottimo vino; più lontano si scorgono le Alpi Apuane, in provincia di Massa e Carrara.
Come raggiungere l’agriturismo Podere Pilar
Per raggiungere Villa Pilar in auto, prendere l’uscita Montecatini Terme dell’autostrada A11 in direzione di Monsummano. Proseguire in direzione Montevettolini e proseguire lungo Via dei Bronzoli per circa 500 metri lungo il lato della chiesa della Madonna della Neve. Sulla sinistra troverete il cartello della fattoria e la strada privata. Siete arrivati.
L’agriturismo Podere Pilar ha il pregio di trovarsi in quel territorio della Toscana ove il rinascimento e l’arte trovarono maggiore sviluppo e nel quale le testimonianze sono diffuse ovunque si voglia andare, a piedi, in bici o in automobile, con escursioni anche di alcune ore.
Un agriturismo in Toscana davvero speciale.
Febbraio 2019